6 errori nella lucidatura dell’auto fai da te e come evitarli
Lucidare l’auto dopo una verniciatura è un affare delicato. Finalmente la tua amata è tornata come nuova, magari dopo un incidente o un atto di vandalismo.
Il colore è uniforme e privo di imperfezioni, una meraviglia a vedersi. Sarebbe un peccato rovinarlo con una cattiva manutenzione, non è vero?
In questo articolo ti spiegheremo quali sono gli errori di lucidatura da evitare, specie se hai appena fatto verniciare l’auto. Con un po’ di attenzione, la tua auto rimarrà bella più a lungo ed eviterai di tornare troppo presto da Carrozzeria Mattia, a Trezzano sul Naviglio.
A meno che tu non voglia affidare a noi il compito di lucidare la tua auto dopo la verniciatura, ovvio. Come vedrai, potrebbe rivelarsi la soluzione più semplice.
1. Lavare l’auto sotto il sole diretto
Secondo il senso comune, il caldo dell’estate e le belle giornate di sole dovrebbero essere l’ideale per lavare e lucidare l’auto. La realtà è più complessa. Quando fa molto caldo, acqua e detergenti evaporano prima che tu possa sciacquare e asciugare con un panno. Di conseguenza, lasciano antiestetici aloni su tutta la carrozzeria.
Per risolvere il problema, ti basta metterti all’ombra ed evitare le ore più calde della giornata. Se l’auto è calda, lascia che si raffreddi e mantienila fresca con acqua nebulizzata. In questo secondo caso, accertati che lo spruzzo sia continuo finché non passi il panno per asciugare. Se serve, chiedi aiuto a una seconda persona.
2. Spolverare la carrozzeria dell’auto con un panno asciutto
Per asciugare l’auto dopo averla lavata, ti serve un panno morbido e asciutto. Se però non hai bagnato e pulito la superficie, il panno asciutto è assolutamente da evitare. La carrozzeria è infatti coperta da minuscoli granelli di polvere, in alcuni casi perfino raccolti in piccoli grumi. Il panno asciutto non le raccoglie, ma le strofina contro la vernice e la graffia.
Per spolverare la carrozzeria senza graffiarla, armati di un piumino in microfibra morbido. Scegline uno che raccolga la polvere senza spostarla, per evitare i problemi di cui sopra. Meglio ancora, usa un getto d’acqua per eliminare polvere e residui di sporco.
3. Versare i prodotti direttamente sulla carrozzeria
I prodotti per lucidare la verniciatura dell’auto vanno sempre versati su un panno o diluiti. Non devi mai versarli in purezza sulla carrozzeria, altrimenti rischi di dover rifare il lavoro da capo. Le zone in cui il prodotto è venuto direttamente in contatto con il prodotto, infatti, mostreranno aloni e striature. Nei casi peggiori, i segni antiestetici potrebbero essere perfino permanenti.
Per evitare conseguenze negative per la tua auto, segui sempre le istruzioni sulle confezioni dei prodotti. Se vanno diluiti in acqua, rispetta le indicazioni. Se vanno usati in purezza, usa un panno morbido e accertati che la superficie dell’auto sia priva di residui di sporco.
4. Usare il detersivo per i piatti
Il detersivo per i piatti non è fatto per la lucidatura dell’auto dopo la verniciatura. Un buon detersivo sgrassa ed elimina i residui di cibo più ostinati, anche a costo di dover usare “le maniere forti”. Applicato alla carrozzeria dell’auto, tutto questo zelo si traduce in graffi e colore rovinato. Il prodotto è infatti troppo aggressivo per lucidare la verniciatura di un’auto.
Quando si tratta della cura della tua auto, non andare al risparmio. Usa sempre uno shampoo per la carrozzeria di buona qualità. In questo modo sei sicuro di star usando un prodotto fatto apposta per la tua auto, delicato sulla vernice ed efficace contro lo sporco. Il detersivo per i piatti… beh, usalo per i piatti.
5. Usare un unico secchio d’acqua
Mentre ti occupi di lavare e lucidare l’auto, tieni vicino due secchi d’acqua invece di uno. Il primo lo userai per passare l’acqua saponata e il secondo per lavarla via. Altrimenti, rischi di buttare di nuovo lo sporco sull’auto e vanificare tutto. Peggio ancora: al momento di asciugare potresti strofinare qualche residuo sulla carrozzeria e graffiarla.
6. Lucidare la verniciatura dell’auto con troppa cera
Quando si tratta di lucidare l’auto dopo una verniciatura, il detto “meglio abbondare” è quanto meno inesatto. La cera per auto va passata nella giusta quantità, senza andare al risparmio né esagerare. L’obiettivo è creare uno strato impermeabile sulla vernice, che la protegga dalla polvere e dal sole.
Per passare la cera, versane una piccola quantità su una spugna umida e strofinala sulla carrozzeria con movimenti circolari. Prosegui finché non hai passato l’intera auto, compresi gli angoli più nascosti. Tutta l’operazione, se fatta con cura, dovrebbe richiedere circa 40 minuti. Sì, sono tanti, ma ne vale la pena.
Con Carrozzeria Mattia lucidare la tua auto è più semplice
Carrozzeria Mattia a Trezzano sul Naviglio porta la lucidatura dell’auto dopo una verniciatura a un livello superiore. Il nostro servizio va oltre la semplice pulizia: rimette la carrozzeria a nuovo con un mini trattamento nanotecnologico dell’auto.
Dopo il lavaggio tradizionale, i nostri esperti rimuovono i difetti superficiali con prodotti che sciolgono le impurità senza rovinare la carrozzeria. Dopodiché, usano una lampada LED per cercare eventuali zone deboli nello strato trasparente dell’auto. In base ai risultati, usano le nanotecnologie per ripristinare lo spessore corretto dello strato superficiale. In questo modo l’auto appare lucida e liscia, come se fosse appena uscita dal concessionario.
Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi, visita il sito internet e contattaci. Ti aspettiamo da Carrozzeria Mattia a Trezzano sul Naviglio, vicino a Milano.