Cosa fa una carrozzeria? Servizi e mansioni
Quando si acquista un’auto, che sia nuova o usata, si ha la cura e l’attenzione di mantenerla in buono stato il più a lungo possibile.
Ma sappiamo bene che a causa di distrazioni, nostre o altrui, qualche danno che sia grave o non, prima o poi si presenterà. Che siano graffi, bozzi o ammaccature più onerose causate da un’incidente o da agenti atmosferici, la nostra auto dovrà essere portata in una un’officina specializzata.
Ed è proprio in questi momenti che si vede e si capisce che cosa fa una carrozzeria nello specifico.
Non ti sei mai chiesto come un carrozziere riesca a mettere a nuovo la tua macchina?
Il carrozziere è un artigiano perché è in grado di far rinascere la tua auto. Ma come lo fa?
In questo articolo ti spiego come diventare un carrozziere qualificato, quali sono le competenze da acquisire e cosa è in grado di fare con la carrozzeria della tua macchina.
Sommario:
Cosa fa una carrozzeria? Servizi e mansioni
Che lavoro fa il carrozziere? Quali sono le mansioni
Cosa comprende la riparazione della carrozzeria? Quali sono gli step da seguire?
Come diventare carrozziere: competenze d’acquisire
I Servizi di Mattia: di cosa si occupa il carrozziere?
Che lavoro fa il carrozziere? Quali sono le mansioni
Il carrozziere è un artigiano perché è un professionista che si occupa delle componenti esteriori degli autoveicoli, le sue mansioni principali sono:
- riparare,
- sostituire,
- ripristinare tutte le parti di carrozzeria della macchina e del telaio.
A seconda della funzione specifica e della specializzazione, in officina vengono distinte 2 figure professionali:
- carrozziere preparatore e montatore, detto anche lattoniere,
- carrozziere verniciatore.
Il primo si occupa smontare, riparare e rimontare la carrozzeria della macchina o delle moto. Nello specifico il suo lavoro consiste nel livellare e raddrizzare le scocche e il telaio, battere le lamiere, sostituire e assemblare eventuali pezzi della carrozzeria e rinnovare o restaurare le parti sia interne che esterne dell’intero abitacolo.
Il secondo, ovvero il carrozziere verniciatore, si occupa di preparare il colore della vernice dell’auto, di stuccare e carteggiare, verniciare, lucidare ed infine effettuare delle finiture così da eliminare eventuali difetti.
Per potersi specializzare in un carrozziere lattoniere o verniciatore bisognerà sviluppare e approfondire le proprie conoscenze rispetto al tipo di figura che si vuole diventare, il tutto tramite corsi di aggiornamento in particolare sull’utilizzo di nuove tecniche e strumenti.
Il carrozziere è un artigiano perché ha come scopo finale quello di rimettere a nuovo l’autovettura non solo per garantirne l’efficienza e la sicurezza ma anche sotto il profilo dell’estetica con una lavorazione a regola d’arte.
Cosa comprende la riparazione della carrozzeria? Quali sono gli step da seguire?
Quando arriva in officina una macchina incidentata o danneggiata, di cosa si occupa il carrozziere e cosa comprende la riparazione della carrozzeria?
Il primo passaggio svolto dalla squadra di specialisti è analizzare l’intera autovettura.
La diagnosi viene effettuata con cura per identificare le componenti danneggiate e verificare il valore del danno così da poter definire i tempi e i costi dell’intervento.
Successivamente si passa alla riparazione della carrozzeria, da danni quali:
- ruggine,
- botte,
- bollature,
- ammaccature
- graffi, sia superficiali che profondi,
- componenti elettroniche.
Per effettuare un buon lavoro, il procedimento da eseguire comprende più fasi in sequenza.
Dopo aver analizzato l’autovettura, si passa allo smontaggio delle parti danneggiate per poi passare alla loro riparazione. A seguire l’auto se è necessario verrà verniciata, lucidata, rimontata ed infine testata per il controllo di qualità.
Come diventare carrozziere: competenze d’acquisire
Per poter diventare carrozziere è importante acquisire un diploma di qualificazione professionale.
Le competenze non sono poche, si tratta infatti di nozioni necessarie per essere in grado di rimettere a nuovo un’auto. Meccanica, verniciatura, lavorazione del telaio e carrozzeria sono solo una parte delle conoscenze che si devono ottenere.
Il diploma lo si ottiene frequentando una scuola professionale tecnico-meccanico a cui si aggiunge una fase di stage per acquisire anche l’esperienza sul campo.
Ovviamente, le competenze devono essere integrate da:
- buona manualità,
- precisione,
- accuratezza,
- organizzazione,
- collaborazione e lavoro in team
- resistenza fisica
Il compito di ogni carrozziere è anche saper gestire e accogliere la clientela e i rapporti con le compagnie di assicurazione per essere in grado di interfacciarsi con i periti delle assicurazioni.
A tal proposito noi di Carrozzeria Mattia garantiamo il concordato con tutte le compagnie assicurative, quali:
- Generali,
- Genertel,
- Vittoria Assicurazioni,
- Cattolica Assicurazioni.
Con ognuna di queste offriamo la possibilità ai clienti, compresi quelli che hanno torto a causa di un sinistro stradale, di ottenere gli stessi trattamenti dei clienti che sono assicurati con ragione.
Con noi potrai contare sulla garanzia a vita sui lavori da noi effettuati, gestione del sinistro stradale, e contatto diretto con le nostre compagnie assicurative.
I Servizi di Mattia: di cosa si occupa il carrozziere?
Adesso che ti è chiaro cosa fa una carrozzeria, è importante scegliere quella più giusta per te.
Noi di Carrozzeria Mattia garantiamo servizi rapidi, efficienti e di qualità.
I nostri professionisti sono in grado di effettuare riparazioni in tempi record grazie all’utilizzo di strumenti moderni e tecnologie all’avanguardia.
Le riparazioni possono essere effettuate anche in giornata, in caso contrario per evitare ulteriori disagi, la nostra officina ti garantisce un’auto sostitutiva.
I servizi che effettuiamo su carrozzeria sono:
- riparazione carrozzeria della macchina,
- verniciatura intera o parziale con strumenti moderni,
- riparazione auto da grandine,
- lucidatura per eliminare graffi superficiali e segni del tempo,
- trattamento nanotecnologico per la salvaguardia al deterioramento della carrozzeria,
- rigenerazione fari auto per una visibilità ottimale,
- riparazione cerchi in lega con tecnica sia tradizionale che veloce.
Noi di Carrozzeria Mattia ci troviamo a Trezzano sul Naviglio (MI), la nostra professionalità ci ha permesso di diventare un vero punto di riferimento per molti clienti.
Dunque, se hai bisogno di riparare la carrozzeria della tua macchina e vuoi rivolgerti a noi, fissa un appuntamento e compila il form, ti contatteremo per confermare la presa in carico della tua autovettura. Oppure, per ricevere informazioni aggiuntive contattaci, i nostri esperti sapranno rispondere a qualsiasi tua domanda.
gate.io
6 Ottobre, 2022Your article helped me a lot, thanks for the information. I also like your blog theme, can you tell me how you did it?
Sign Up
6 Ottobre, 2022I have read your article carefully and I agree with you very much. This has provided a great help for my thesis writing, and I will seriously improve it. However, I don’t know much about a certain place. Can you help me?
Bonus d'inscription à Binance
6 Ottobre, 2022I don’t think the title of your article matches the content lol. Just kidding, mainly because I had some doubts after reading the article.
gate.io türkiye
6 Ottobre, 2022I am sorting out relevant information about gate io recently, and I saw your article, and your creative ideas are of great help to me. However, I have doubts about some creative issues, can you answer them for me? I will continue to pay attention to your reply. Thanks.
gate.io
6 Ottobre, 2022After reading your article, it reminded me of some things about gate io that I studied before. The content is similar to yours, but your thinking is very special, which gave me a different idea. Thank you. But I still have some questions I want to ask you, I will always pay attention. Thanks.
Buksan ang Binance Account
6 Ottobre, 2022Can you be more specific about the content of your article? After reading it, I still have some doubts. Hope you can help me.